Casa Erika è un rustico ristrutturato e completamente autonomo, situato nel centro storico del borgo di Aer, e a pochi passi da casa Mary. È disposto su due piani al piano terra, la grande cucina attrezzata con mobili in legno noce, e il soggiorno con poltrona e divano letto, tv satellitare e un bagno con vasca. Tramite un'elegante scala in granito si giunge al primo piano dove si trovano le due camere da letto il bagno con doccia e il balcone da cui si gode di una meravigliosa vista sul lago di Garda sul Monte Baldo, sulle montagne di Tignale. Dal terrazzo si scorge anche il vicino e caratteristico sentiero che porta alle rinomate Cascate di Aer e proseguendo al borgo di Piovere fino ad arrivare a Muslone.
Un bel cortile ombreggiato e circondato da fiori, ospita una tavolo con panche per le vostre colazioni o cene e un giardino con palme e fiori, e tanto verde, attrezzato con lettini da sole e tavolo con sedie, per i vostri pomeriggi di relax.
2 Camere da letto
4 Letti
2 Bagni
Cucina attrezzata
1 Soggiorno con Tvsat + divano letto
Wi-Fi
1 Posto auto (con possibilità di lasciare una seconda auto a casa Mary)
Animali benvenuti
Periodo | A settimana |
05/03/2022 - 09/04/2022 | 420,00 € |
09/04/2022 - 23/04/2022 | 490,00 € |
23/04/2022 - 21/05/2022 | 420,00 € |
21/05/2022 - 25/06/2022 | 525,00 € |
25/06/2022 - 02/07/2022 | 560,00 € |
02/07/2022 - 27/08/2022 | 665,00 € |
27/08/2022 - 03/09/2022 | 560,00 € |
03/09/2022 - 17/09/2022 | 525,00 € |
17/09/2022 - 05/11/2022 | 420,00 € |
Periodo | A settimana |
01/03/2023 - 31/03/2023 | 420,00 € |
01/04/2023 - 14/04/2023 | 490,00 € |
15/04/2023 - 12/05/2023 | 420,00 € |
13/05/2023 - 30/06/2023 | 525,00 € |
01/07/2023 - 01/09/2023 | 665,00 € |
02/09/2023 - 29/09/2023 | 560,00 € |
30/09/2023 - 04/11/2023 | 420,00 € |
Il prezzo esposto è a settimana e fino a 4 persone, ogni persona in piu’ paga € 70.00 a settimana.
I bambini sotto i due anni non pagano.
Per i periodi inferiore alla settimana è necessario chiedere ed eventualmente concordare in base al periodo e alla disponibilità dei locali.
L’imposta di soggiorno è un contributo per la tutela e lo sviluppo del nostro patrimonio naturalistico.